Siamo stati chiamati ad intervenire per abbattere questo Cedro nel comune di Prato (Po).
L'albero era posto nel giardino tergale di un condominio su un terrapieno limitrofo ai garage e al palazzo .
La presenza di muri, fosse biologiche, cisterne e sotto servizi ha richiesto un abbattimento controllato dell'albero.
Rimuovendo e calando a terra tutti i rami e buona parte del fusto con la tecnica del treeclimbing.
Con l'ausilio di funi , carrucole , e attrezzatura specifica abbiamo portato a termine il lavoro di abbattimento.
Poi abbiamo fresato la ceppa e riseminato il prato.
Abbiamo effettuato nel comune di Prato, in febbraio la potatura di alcuni Pini Domestici (Pinus Pinea) e di un Cedro Deodara (Cedrus Deodara) oltre all'abbattimento di alcuni Pini Domestici.
In presenza dei permessi necessari all'abbattimento , abbiamo eseguito il lavoro.
Nel comune di Prato, il regolamento del Verde pubblico e privato, vieta di eseguire gli abbattimenti (escluse eccezioni per pericolo) nel periodo compreso tra marzo e luglio per la nidificazione dell'avifauna.
Le fasi dell'intervento hanno riguardato prima gli abbattimenti e poi la potatura.
I lavori sono stati eseguiti con la tecnica del treeclimbing , calando a terra sia la chioma che i tronchi.
Abbiamo effettuato la potatura di due Cedri Atlantica (Cedrus Atlantica) a Montale in provincia di Pistoia.
Le operazioni di potatura si sono svolte in treeclimbing , permettendo il raggiungimento di di tutte le parti della chioma.
Gli alberi erano state precedentemente potati un paio di anni fà, il nostro intervento è servito ad alleggerire le piante dai rami che aveva nuovamente prodotto la chioma e alla rimonda del secco.
Interventi di questo genere, con una cadenza di circa tre anni, permettono di effettuare piccoli tagli sulle piante senza esporle a grandi traumi o ferite.
Con il beneficio di avere una pianta di dimensioni contenute e allo stesso tempo con un portamento gradevole.
Durante questo lavoro ci siamo divertiti a confrontare tre modelli di motoseghe da potatura di cui disponiamo: Pellenc Selion, Sthil 150, e Zenoa 2500.
Tutte e tre montavano lama carving da potatura.
Premesso che sono tutti e tre ottimi utensili, cerchiamo di trovare le specificità di ognuno.
Le nostre impressioni sono le seguenti...
Sia la Sthil 150 che la Zenoa 2500 motororizzate a scoppio hanno un ottima maneggievolezza e precisione.
Sthil montando una catena più piccola è forse ancora più precisa e veloce della Zenoa 2500.
Entrambe però devono essere accese e spente con una certa frequenza e questo affatica l'operatore dovendo azionare la funicella in pianta.
Tutta un' altra storia con Pellenc Selion... estremamente maneggiovele e sempre pronta all'uso con un semplice clic sull'accelleratore.
Altro vantaggio di Pellenc il blocco catena immediato lasciando l'accelleratore , che per gli operatori in pianta che devono far convivere funi e attrezzi da taglio come seghe e motoseghe non è un beneficio trascurabile.
Oltre alla piacevolezza di lavorare senza rumore e gas puzzolenti.
Abbiamo eseguito l'abbattimento di un Cedrus Deodara o Cedro dell'Himalaya, nel comune di Prato.
La pianta è stata abbattuta dopo aver ottenuto i permessi dalle autorità competenti.
A Prato a seguito della richiesta dell'amministratore del condominio e con il nulla osta per l'abbattimento da parte di ASM abbiamo effettuato lo smontaggio di questo Cedro.
La pianta di oltre 20 metri ha richiesto uno smontaggio accurato e la "calata" di alcune sue parti.