Abbiamo effettuato la potatura di riforma di alcune siepi nella provincia di Firenze.
Le varietà interessate dall'intervento erano molteplici: Viburno, Teucrium, Leccio, Alloro, Lavanda, Rosmarino, Edera, ecc ecc.
Il lavoro si è svolto in modalità "green" cioè senza emissioni di gas di scarico e a basso impatto di rumore grazie all'utilizzo delle attrezzature a batteria .
Nello specifico abbiamo utilizzato la combo : Tosasiepi Pellenc Helion 2 con barra da 75 cm ,abbinato alla batteria serie Alpha 520.
Una combo eccezionale !
La leggerezza e precisione del tosasiepi alimentato da una batteria compatta e leggera ma comunque dotata di ampia autonomia...
Abbiamo eseguito la potatura di questa grande siepe di Laylandii presso un impianto sportivo di Firenze e la profilatura dei cipressi.
Lo sviluppo della siepe era di circa 6 km.
La siepe non era mai stata potata, e sul lato esterno , cioè quello a confine stava forzando la recinzione con la spinta dei rami.
L'intervento ha interessato tutti i lati, e per eseguire l'intervento ci siamo avvalsi di una piattaforma elevabile Hauolotte per raggiungere la parte alta della siepe.
Grazie all'ausilio di utensili a batteria siamo riusciti a lavorare agevolmente anche nella parte tra recinzione e siepe.
Abbiamo molto apprezzato la motosega in asta Selion T220-300 , che in spazi angusti senza la possibilità di utilizzare PLE o scale è stata estremamente utile.
Selion T200-300: leggera e con asta telescopica in carbonio è risultata precisa nei tagli anche se forse una catena più piccola migliorerebbe ulteriormente la qualità di taglio.
Quando si inizia un lavoro di manutenzione di un giardino è spesso necessario radunare foglie , aghi di pino, semi degli alberi, (ecc ecc ) ; questa fase lavorativa è molto probabile doverla fare nelle prime ore della giornata con conseguente disturbo delle persone che vivono nella struttura o dei loro clienti.
Grazie Pellenc Airion soffiatore a batteria si può disporre di un ottimo strumento di grande potenza e leggerezza senza rumore.
L'altra fase in cui è molto utile il soffiatore è a conclusione del lavoro , per lasciare: vialetti, marciapiedi, parcheggi, strade, (ecc ecc) perfettamente puliti.
In questo bel contesto Fiorentino, siamo intervenuti per la potatura di siepi in forma obbligata.
Le varietà presenti erano molteplici: Bosso ( buxus ), Alloro ( laurus nobilis ) , Lauroceraso (Prunus laurocerasus), Bambu ( Bambuseae ), ecc, ecc. , il lavoro è risultato scorrevole e piacevole , sia per chi lo eseguiva sia per i committenti che ci hanno fatto i complimenti per aver impattato minimamente in termini di rumore alle loro attività.
Questo grazie all'utilizzo di utensili a batteria come Pellenc Helion 2 e Pellenc Airion.
Abbiamo eseguito la potatura di questo Pinus Pinea o Pino domestico a Firenze .
Questo bel pino non era stato potato da molto tempo, abbiamo eseguito una rimonda del secco pericoloso e mantenuto i palchi inferiori il più possibile rimuovendo solo i rami rotti e girati, cercando di lasciare il portamento "tozzo" che caratterizzava questo Pino di oltre un metro di diametro alla base.
Il lavoro è stato eseguito con la tecnica del treeclimbing, che ci ha permesso di raggiungere ogni parte della chioma necessaria di cure.
Quando arrivano i primi freddi dell'autunno gli alberi caducifoglie si spogliano delle prorpie foglie, per andare a riposo vegetativo durante l'inverno.
Questa operazione si ripete ogni anno ed è molto bella e coreografica regalondoci colori e atmosfere suggestive.
Purtroppo in ambito urbano le foglie a terra creano anche disagi: intasamento canali di scolo delle acque, sciovolosita , soffocamento dei manti erbosi sottostanti, ecc ecc.
Per questo una rimozione tempestiva è auspicabile.
Il lavoro si rivela spesso lungo e faticoso, le foglie non cadono tutte in un sol giorno e bagnandosi diventano anche pesanti e difficili da radunare.
Ecco perchè un utensile come Pellenc Airion facilita enormemente il lavoro, raggruppando le foglie con forza e silenziosità.
Siamo stati chiamati ad intervenire su questa grande quercia in provincia di Firenze.
La pianta presentava una grave carie alla base-"colletto" , dopo una attenta analisi a cura di un dott. agronomo forestatale e con il rilascio di tutti i permessi necessari se pur a malincuore questa imponente quercia di oltre un metro di diametro alla base è stata abbattuta.
il legno è stato degradato da un fungo il ganoderma.
L'intervento è stato eseguito con la tecnica del tree climbing , e reso più difficoltoso dalla presenza di cavi del telefono.
La pianta è stata smontata pezzo per pezzo,e calata a terra nelle parti in cui era necessario mediante funi, carrucole e frizioni.
Il tutto comunque è andato per il meglio.
Abbiamo operato in un bel condominio nel comune di Firenze, effettuando una rimonda del secco e una potatura di riforma su questi due Cedri di oltre 25 metri.
Le piante non erano accessibili con piattaforme aeree e si è reso necessario un intervento in Treeclimbing.
Alcune porzioni di ramo sporgenti sulle proprietà confinanti sono stati rimossi e calati a terra mediante un sistema di funi, carrucole e frizioni.
Con l'occasione è stata effettuata una potatura di riforma anche di una Magnolia Grandiflora.
Abbiamo effettuato la potatura di 3 esemplari di Pinus Pinea , conosciuti anche come Pino domestico a Calenzano in provincia di Firenze.
Il lavoro è stato eseguito in treeclimbing, rimuovendo alcuni rami dei palchi inferiori e effettuando la rimonda dei rami secchi.
Ci siamo occupati anche della pulizia del materiale di risulta e conferimento in discarica.
Vi mostriamo un esempio di potatura su un Pinus Pinea comunemente chiamato Pino domestico o Pino da Pinoli.
Come si può notare anche dalle foto nella galleira, questa pianta incombeva su una strada a forte percorrenza del comune di Prato.