Un pò di mesi fa abbiamo effettuato l'abbattimento di questo Pinus Pinea, in Prato.
L'albero a seguito di una valutazione di un dott. agr. ha evidenziato varie problematiche sia in chioma che al colletto.
Per questi motivi l'albero è stato oggetto di abbattimento controllatto .
Il lavoro si è svolto con l'ausilio di Piattaforma elevabile mobile (PLE) , sezionando la pianta per evitare rotture a strutture e manufatti presenti nei paraggi.
Un camion gru , ha permesso di tagliare pezzi di tronco senza neanche farli cadere a terra .
Abbiamo provveduto alla rimozione di questo ramo rotto di pino domestico ( pinus pinea ) a Prato.
E' abbastanza comune che alcuni rami che compongono la parte inferiore della chioma del pino si rompano. I rami inseriti in questa zona di chioma vanno in cerca di luce e trovando gli spazi soprastanti gia occupati dalla restante chioma si sviluppino lateralmente ( e quindi quasi in orizzontale) verso l'esterno .
Alcuni di questi rami durante sollecitazioni meteorologiche tipo forti venti e temporali sono soggetti a rotture.
Siamo quindi intervenuti per la rimozione del ramo e dell'eventuale pericolo ad esso correlato vista la presenta di un parcheggio nell'area sottostante la chioma dell'albero.
L'intervento è avvenuto in treeclimbing, tecnica che ci ha permesso di raggiungere agevolmente il ramo e il fusto dell'albero in modo sicuro e estremamente economico anche per il cliente.
Siamo stati chiamati ad eseguire l'abbattimento di due alberi di Pinus Pinea o Pino domestico per un condominio nel comune di Prato.
Per questi alberi posti a dimora negli anni 80 in prossimità di manufatti e fognature si è resa necessaria la rimozione.
Il lavoro è stato eseguito con la tecnica del tree climbing , ovvero l'arrampicata sugli alberi, che permette lo "smontaggio pezzo per pezzo dell'albero".
La chioma e il fusto che insistevano su muri e cancelli sono stati calati a terra mediante un sistema di funi, carrucole e frizione, da addetti specializzati.
Abbiamo eseguito la potatura di questo Pinus Pinea o Pino domestico a Firenze .
Questo bel pino non era stato potato da molto tempo, abbiamo eseguito una rimonda del secco pericoloso e mantenuto i palchi inferiori il più possibile rimuovendo solo i rami rotti e girati, cercando di lasciare il portamento "tozzo" che caratterizzava questo Pino di oltre un metro di diametro alla base.
Il lavoro è stato eseguito con la tecnica del treeclimbing, che ci ha permesso di raggiungere ogni parte della chioma necessaria di cure.
Abbiamo eseguito nel territorio comunale di Prato (PO) , l'abbattimento di un grande Pinus Pinea o Pino domestico .
La pianta era situata in luogo inaccessibile a piattaforme aeree , stretta tra immobili.
E' stato necessario calare a terra ogni singolo ramo e porzione di fusto mediante la tecnica del treeclimbing con ausilio di funi , carrucole, frizioni ecc ecc.
Siamo stati chiamati ad effettuare l'abbattimento di questo albero, un esemplare di Pinus Pinea (pino domestico) a Prato .
Per eseguire questo lavoro ci siamo avvalsi della tecnica del treeclimbing.
Abbiamo eseguito l'abbattimento di questo Pinus Pinea o Pino Domestico nel comune di Prato.
La pianta è stata abbattuta "smontandola" pezzo per pezzo con la tecnica del Treeclimbing e calata a terra mediante l'ausilio di funi , carrucole e frizioni.
Abbiamo eseguito nel comune di Empoli l'abbattimento di alcuni Pinus Pinea o Pini Domestici.
Il lavoro si è svolto con l'ausilio di piattaforme aeree e gru.
L'abbattimento degli alberi è stato valutato nesessario per la sicurezza dell'area.
A seguito degli abbattimenti è previsto un nuovo impianto con ugual numero di alberi , questa volta però le varietà scelte saranno più compatibili con gli spazi a disposizione.
Siamo stati contattatti per eseguire l'abbattamineto controllato di questo Pinus Pinea (Pino domenstico), nel comune di Prato.
La pianta posta a dimora in prossimità del palazzo e dei manufatti è stata "smontata" pezzo per pezzo.
Abbiamo calato a terra sia la chioma che il tronco, con la tacnica del treeclimbing utilizzando corde, carrucole, frizioni ecc. ecc.
Abbiamo effettuato nel comune di Prato, in febbraio la potatura di alcuni Pini Domestici (Pinus Pinea) e di un Cedro Deodara (Cedrus Deodara) oltre all'abbattimento di alcuni Pini Domestici.
In presenza dei permessi necessari all'abbattimento , abbiamo eseguito il lavoro.
Nel comune di Prato, il regolamento del Verde pubblico e privato, vieta di eseguire gli abbattimenti (escluse eccezioni per pericolo) nel periodo compreso tra marzo e luglio per la nidificazione dell'avifauna.
Le fasi dell'intervento hanno riguardato prima gli abbattimenti e poi la potatura.
I lavori sono stati eseguiti con la tecnica del treeclimbing , calando a terra sia la chioma che i tronchi.