In estate capita di eseguire interventi di potatura delle siepi in forma obbligata.
Interventi di potatura che possono richiedere poche ore o diversi giorni...
La cosa che accomuna interventi brevi o protratti nel tempo è il maggior dispendio di energie legato al caldo e la percezione delle persone della nostra presenza legata al rumore.
La stagione calda amplifica la cappa dell'aria e le polveri presenti con la conseguenza che le eventuali emissioni degli attrezzi termici sono ancora meno tollebrabili .
Inoltre le persone tendono a tenere le finestre aperte sopratutto al mattino e nelle ore meno calde quando anche noi giardinieri preferiamo operare.
Per queste ragioni operare con attrezzature moderme ed efficenti a batteria migliora il lavoro in termini di qualità di esecuzione e di percepito da parte del cliente.
Noi operiamo da circa 10 anni con tosasiepi Pellenc Helion , prima con il modello Helion 1 (ancora operativo) e poi anche con il modello Helion 2.
Ottimo sia per prestazioni e leggerezza il soffiatore Airion .
Buon lavoro anche in estate ... ma anche buone vacanze...
Con l'arrivo del caldo risulta ancor più fastidioso il puzzo della miscela durante le fasi di taglio delle siepi con i tosasiepi a motore a scoppio e durante la pulizia finale con il soffiatore.
Inoltre durante la bella stagione , poter lavorare quasi in silenzio senza molestare con il rumore le persone in prossimità dell'area di lavoro è un servizio molto apprezzato.
Poter effettuare la potatura con utensili leggeri e precisi nel taglio come i pellenc Helion 2 e poter finire soffiando con pellenc Airion è veramente un bell aiuto.
Partire la mattina senza doversi portar dietro la miscela mette di buon umore!
Inoltre ho da poco iniziato ad utilizzare la batteria 520 della serie Alpha abbinata al tosasiepi Pellenc Helion 2 ed è veramente una combo a parer mio azzeccatissima.
Lo zainetto della 520 risulta estremamente confortevole e la forma della batteria molto stretta che rimane all'interno della linea delle spalle , fan si che i 3,6 kg del peso della batteria spariscano, rendendo l'accoppiata molto pratica.
.
Quando si inizia un lavoro di manutenzione di un giardino è spesso necessario radunare foglie , aghi di pino, semi degli alberi, (ecc ecc ) ; questa fase lavorativa è molto probabile doverla fare nelle prime ore della giornata con conseguente disturbo delle persone che vivono nella struttura o dei loro clienti.
Grazie Pellenc Airion soffiatore a batteria si può disporre di un ottimo strumento di grande potenza e leggerezza senza rumore.
L'altra fase in cui è molto utile il soffiatore è a conclusione del lavoro , per lasciare: vialetti, marciapiedi, parcheggi, strade, (ecc ecc) perfettamente puliti.
In questi ultimi periodi ci siamo dedicati alla potatura di siepi nella provincia di Prato.
Le varietà oggetto della lavorazione sono state varie: Alloro,Lauro ceraso, Ligustro, Ginepro nano, Pyracanhta, ecc ecc.
La potatura è stata eseguita a forma obbligata sui tre lati, lavoro impegnativo soprattutto in base alle essenze e alle dimensioni delle stesse.
L'ausilio del tosasiepi Pellenc Helion è stato determinante, la sua maneggevolezza abbinata ad una potenza costante il tutto senza emissioni inquinanti ci ha permesso di svolgere il lavoro in modo poco impattante sia per i committenti sia per noi operatori.
Il tutto finendo il lavoro con soffiatore Airion .
Quando arrivano i primi freddi dell'autunno gli alberi caducifoglie si spogliano delle prorpie foglie, per andare a riposo vegetativo durante l'inverno.
Questa operazione si ripete ogni anno ed è molto bella e coreografica regalondoci colori e atmosfere suggestive.
Purtroppo in ambito urbano le foglie a terra creano anche disagi: intasamento canali di scolo delle acque, sciovolosita , soffocamento dei manti erbosi sottostanti, ecc ecc.
Per questo una rimozione tempestiva è auspicabile.
Il lavoro si rivela spesso lungo e faticoso, le foglie non cadono tutte in un sol giorno e bagnandosi diventano anche pesanti e difficili da radunare.
Ecco perchè un utensile come Pellenc Airion facilita enormemente il lavoro, raggruppando le foglie con forza e silenziosità.
Abbiamo recentemente eseguito un intervento di potatura di riforma di alcune siepi a Prato.
L'intervento richiedeva una molteplicità di operazioni.
Eseguire una potatura di ritorno drastica su siepi di alloro che erano state fatte crescere molto facendo lignificare la parte da tagliare.
Una siepe di edera da rimodellare.
Pulire il tutto a regola d'arte.
Ci siamo avvalsi della duttilità degli attrezzi Pellenc.
Sulla stessa batteria è stato possibile moltare prima le forbici per la potatura più drastica , poi il tagliasiepi per riconformare ed infine il soffiatore per pulire.
Il tutto senza rumore e senza inalazione sostanze tossiche (come i gas di scarico degli utensili a motore a scoppio).
Mica male....