Competenze: Arboricoltore certificato ETW (european tree worker) attestato rilasciato da EAC e(european Arboriculture council) specializzato in potature e abbattimento alberi. Abilitato all'uso di piattaforme aeree.
Dove vivo: Prato
In estate capita di eseguire interventi di potatura delle siepi in forma obbligata.
Interventi di potatura che possono richiedere poche ore o diversi giorni...
La cosa che accomuna interventi brevi o protratti nel tempo è il maggior dispendio di energie legato al caldo e la percezione delle persone della nostra presenza legata al rumore.
La stagione calda amplifica la cappa dell'aria e le polveri presenti con la conseguenza che le eventuali emissioni degli attrezzi termici sono ancora meno tollebrabili .
Inoltre le persone tendono a tenere le finestre aperte sopratutto al mattino e nelle ore meno calde quando anche noi giardinieri preferiamo operare.
Per queste ragioni operare con attrezzature moderme ed efficenti a batteria migliora il lavoro in termini di qualità di esecuzione e di percepito da parte del cliente.
Noi operiamo da circa 10 anni con tosasiepi Pellenc Helion , prima con il modello Helion 1 (ancora operativo) e poi anche con il modello Helion 2.
Ottimo sia per prestazioni e leggerezza il soffiatore Airion .
Buon lavoro anche in estate ... ma anche buone vacanze...
Abbiamo effettuato rimozione di questi due pioppi nel comune di Prato, su commissione dei proprietari, che si erano occupati dell'ottenimento delle autorizzazioni necessarie all'abbattimento alle autorità competenti.
Gli alberi erano posizionati in un giardino tergale, inaccessibile con Piattaforme elevabili mobili e gli abbattimenti sono stati effettuati con la tecnica del treeclimbing.
Entrambi i pioppi sono stati tolti rimuovendo e calando la quasi totalità dei rami e del fusto , visto che gli alberi erano molto vicini al fabbricato e alle reti di confine e non potevano essere abbattuti al piede o "sramati in libera".
Per eseguire gli interventi ci siamo avvalsi di attrezzature specifiche per lavori su alberi ( funi , carrucole, frizioni , ecc . ecc.)
Quando la siepe si fa lunga... è meglio farsi trovare preparati !
Queste siepi di alloro lunghe e profonde, hanno richiesto un lavoro di potatura impegnativo.
Fortunatamente con attrezzature leggere e potenti come: il tagliasiepi Pellenc Helion 2 e la batteria Pellenc Alpha 520 siamo riusciti a effettuare un ottimo lavoro.
La combinazione Helion 2 con Alpha 520 unisce un tagliasiepi potente e leggero ad una batteria di lunga durata con peso contenuto; inoltre lo zaino è estremamente confortevole, stretto e di minimo ingombro.
Alla prossima siepe...
Un pò di mesi fa abbiamo effettuato l'abbattimento di questo Pinus Pinea, in Prato.
L'albero a seguito di una valutazione di un dott. agr. ha evidenziato varie problematiche sia in chioma che al colletto.
Per questi motivi l'albero è stato oggetto di abbattimento controllatto .
Il lavoro si è svolto con l'ausilio di Piattaforma elevabile mobile (PLE) , sezionando la pianta per evitare rotture a strutture e manufatti presenti nei paraggi.
Un camion gru , ha permesso di tagliare pezzi di tronco senza neanche farli cadere a terra .
Abbiamo effettuato la potatura di riforma di alcune siepi nella provincia di Firenze.
Le varietà interessate dall'intervento erano molteplici: Viburno, Teucrium, Leccio, Alloro, Lavanda, Rosmarino, Edera, ecc ecc.
Il lavoro si è svolto in modalità "green" cioè senza emissioni di gas di scarico e a basso impatto di rumore grazie all'utilizzo delle attrezzature a batteria .
Nello specifico abbiamo utilizzato la combo : Tosasiepi Pellenc Helion 2 con barra da 75 cm ,abbinato alla batteria serie Alpha 520.
Una combo eccezionale !
La leggerezza e precisione del tosasiepi alimentato da una batteria compatta e leggera ma comunque dotata di ampia autonomia...
Quando si abbatte un albero il taglio viene effettuato in prossimità della base del tronco.
Nel giardino resta un ospite non gradito ... "la ceppa"...
La ceppa quando è in zone periferiche del giardino viene spesso nascosta appoggiandoci sopra con un vaso , ma resta sempre un ingombro all'interno del giardino per molti e molti anni .
Quando le dimensioni sono ragguardevoli o il suo posizionamento è centrale per la fruizione del giardino, la ceppa rischia di diventare un bel problema.
Le soluzioni a disposizione sono varie ...
Eradicazione della ceppa con ausilio di escavatori, soluzione che però spesso lascia il giardino con un grande cratere e radici sollevate, necessità di reintegro di terra e sistemazione post escavatore oltre a problematiche legate agli accessi.
Trivellazione delle ceppe , necessità di accesso di un grande escavatore o trattore per azionare la trivella.
Fresatura della ceppa, intervento che permette di macinare la ceppa riducendola in trucioli fino ad una profondità di 20/30 cm sotto il piano di campagna, lasciando la possibilità di riseminare un bel prato sopra la ceppa, il tutto con macchinari di piccolo ingombro e senza danni collaterali al giardino.
Con l'arrivo del caldo risulta ancor più fastidioso il puzzo della miscela durante le fasi di taglio delle siepi con i tosasiepi a motore a scoppio e durante la pulizia finale con il soffiatore.
Inoltre durante la bella stagione , poter lavorare quasi in silenzio senza molestare con il rumore le persone in prossimità dell'area di lavoro è un servizio molto apprezzato.
Poter effettuare la potatura con utensili leggeri e precisi nel taglio come i pellenc Helion 2 e poter finire soffiando con pellenc Airion è veramente un bell aiuto.
Partire la mattina senza doversi portar dietro la miscela mette di buon umore!
Inoltre ho da poco iniziato ad utilizzare la batteria 520 della serie Alpha abbinata al tosasiepi Pellenc Helion 2 ed è veramente una combo a parer mio azzeccatissima.
Lo zainetto della 520 risulta estremamente confortevole e la forma della batteria molto stretta che rimane all'interno della linea delle spalle , fan si che i 3,6 kg del peso della batteria spariscano, rendendo l'accoppiata molto pratica.
.
In questi giorni di primavera , un giardiniere professionista si trova a dover tagliare frequentemente l'erba.
Oggi desidero condividere , soprattutto con i colleghi giardinieri che le leggono i miei blog, le impressioni del decespugliatore Excelion della linea Pellenc Alpha.
Sono un utilizzatore dei prodotti per il giardinaggio a batteria Pellenc ormai da quasi 10 anni...
Attendevo il momento che arrivasse un decespugliatore a batteria senza cavo da tempo!
La possibilità di tagliare erba e rifinire i bordi , senza dover "respirare miscela" e in quasi silenzio è stato un modo di lavorare troppo più piacevole.
Utilizzare un decespugliatore "pronto all'uso", senza bisogno: prendere la miscela, fare il pieno, tirare l'aria, levare l'aria, riaccendere... leggero e con la giusta potenza agevola e velocizza il lavoro , stancando molto meno.
La possibilità di gestire 3 livelli di giri al minuto da 4000, 5800 fino a 6400 comandabili tramite un variatore nel grilletto del "gas"aiuta nella gestione dell'energia necessaria alla macchina a seconda dell' utilizzo e del tipo di erba da affrontare .
La batteria 520 alloggiata sullo stesso decespugliatore , lo rende bilanciato e molto operativo, con una ottima autonomia di taglio .
La carica residua della batteria è visibile del display vicino l grilletto, cosi si è sempre a conoscenza dello stato di carica.
La testina "batti e vai" è pensata in modo pratico nella ricarica del filo e il pusher di battuta, rinforzato in metallo evita l'abrasione e il conseguente rapido sfondamento.
C'e la possibilità di utilizzare il decespugliatore anche con le batterie a zaino Pellenc (700,1100,1200, ecc) per una maggiore autonomia.
Un decespugliatore davvero green e funzionale ! Consiglio di provarlo per poter giudicare di persona.
Durante queste giornate invernali abbiamo eseguito in questo grande giardino condominiale nel Comune di Prato la potatura di queste siepi di alloro e ligustro.
Le siepi risultano essere in alcune loro parti alte e profonde.
Per questi lavori ormai da anni ci avvaliamo solo di utensili a batteria, che rendono il lavoro: più preciso, più rapido e senza emissioni acustiche e di gas di scarico da combustione di miscele.
Nello specifico abbiamo utilizzato batterie e utensili Pellenc.
Batterie 1100 e 1200 con Pellenc Helion 2 con barra da 75 cm.
Abbiamo effettuato l'abbattimento controllato di questo Pino Domestico (Pinus Pinea) nel comune di Sesto Fiorentino in provincia di Firenze.
L'albero dopo essere stato periziato da un agronomo forestale e ritenuto da abbattere è stato abbattuto con la tecnica del treeclimbing.
L'albero molto vicino agli edifici è stato rimosso pezzo per pezzo.
Ogni singolo ramo è stato calato a terra mediante l'ausilio di funi, carrucole e frizione.
Il fusto è stato rimosso con l'ausilio di una gru.
Terminate le operazioni di abbattimento, in giardino rimane un "ospite" scomodo... la ceppa dell'albero.
In questo caso la ceppa è stata fresata con l'ausilio di un macchinario specifico per questo lavoro.
La fresaceppi munita di denti al Widia, "mangia" : la ceppa, le radici, la terra e i sassi che si sono imparentati riducendo il tutto in trucioli.
Una volta rimosso il materiale superfluo è stato possibile riseminare il prato.
E Dulcis in fundo.
Per un albero tolto è importante e molto bello mettere a dimora un nuovo albero , idoneo al contesto in cui dovrà vivere.
In questo caso l'agronomo aveva scelto un Sorbo Domestico.
Ci auguriamo che questo nuovo albero ben custodito potrà regalare: fiori, frutti, ombra, riparo per gli uccelli e per gli insetti ,colori, emozioni, ... e tanto altro come gli alberi sanno fare.